INSIEME PER INNOVARE – PRIMO MASTER DEDICATO ALL’INDUSTRIA DEL PACKAGING

Presentato il primo Master in MAteriali e TEcnologie Sostenibili per PACKaging Polimerici e Cellulosici (MATESPACK) pensato per figure professionali da impiegare nel settore del packaging industrialeIl corso è organizzato dall’Università degli Studi di Salerno in collaborazione con Atif (Associazione Tecnica Italiana per la Flessografia).

In occasione della settima edizione del FlexoDay Sud 2018, giornata tecnica dedicata alla flessografia organizzata da Atif a Salerno, è stato presentato ufficialmente alla stampa e agli addetti ai lavori il primo Master in MAteriali e TEcnologie Sostenibili per PACKaging Polimerici e Cellulosici (MATESPACK) pensato per figure professionali da impiegare nel settore del packaging industriale. Il nuovo corso è stato presentato il 21 marzo in un’affollatissima sala del Museo Diocesano di Salerno alla presenza di rappresentanti dell’Atif, ossia  Sante Conselvan, Presidente  e  Marco Gambardella componente il Consiglio Direttivo dell’Associazione e Referente della Commissione Education; dell’Università con il Rettore Aurelio Tommasetti e la Direttrice del Dipartimento di Ingegneria Industriale Loredana Incarnato e del territorio col Presidente di Confindustria Salerno Andrea Prete.

I dettagli del percorso di studio sono stati invece illustrati il giorno successivo proprio nell’ambito del Flexo Day di Salerno dove la Professoressa Loredana Incarnato ha anche ribadito le ragioni che hanno originato questa importante iniziativa e le caratteristiche delle figure professionali che saranno formate. La formazione sarà articolata su 1500 ore (corrispondenti a 60 crediti formativi) tra didattica frontale e laboratorio, workshop, visite aziendali e testimonianze di esperti professionisti e tirocinio aziendale.

Fondamentale per questo primo passo il sostegno di un gruppo di imprese che per prime hanno aderito con grande entusiasmo al progetto e che finanzieranno le borse di studio: Bioplast, Bioplast di Fisciano; Gambardella Plastica di Mercato San Severino; MamPlast di Nocera Inferiore; Antonio Sada e Figli S.p.A. di Pontecagnano Faiano, Bluplast di Pagani e la casertana Icimendue di Marcianise. Nell’occasione anche Flessofab ha dichiarato la disponibilità a far parte del pool di aziende che sosterranno parte dei costi del Master e ospiteranno gli studenti presso le proprie strutture per lo svolgimento del tirocinio aziendale

Il Master annuale di I Livello in Materiali e Tecnologie Sostenibili per Packaging Polimerici e Cellulosici attivato presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università degli Studi di Salerno prenderà il via il prossimo anno accademico 2018/2019 ed è il primo in Italia a formare tecnici da inserire nel processo di produzione del packaging e risponde ad una crescente domanda da parte delle imprese del comparto.

Di seguito copia del Bando UNISA2018

Per informazioni contattare:

Prof. Loredana Incarnato

Prof. Paola Scarfato

Dipartimento di Ingegneria Industriale

Università degli Studi di Salerno

Via Giovanni Paolo II, 132 – Fisciano (SA)

Tel. +39 089 964144

Email: lincarnato@unisa.it – pscarfato@unisa.it

Share this post

Notizie correlate

22 OTTOBRE 2024

BESTINFLEXO 2024: LE AZIENDE...

Sono occorse due intense giornate di valutazioni dei giudici per scegliere i lavori...

30 LUGLIO 2024

Il packaging stampato in

19 settembre 2024 ore 14:30 Confindustria Bari e Bat – Via Amendola 172/5, Bari Per...

9 LUGLIO 2024

CONCORSO BESTINFLEXO 2024

La cerimonia di premiazione si terrà a Milano il 13 novembre 2024. QUESTO IL LINK PER LE...

1 LUGLIO 2024

FLEXODAY 2024: MILANO, 13-14...

QUESTO IL LINK PER LE ISCRIZIONI ALL’EVENTO https://forms.gle/QaNbND2j6PdD1Uh19

1 LUGLIO 2024

ASSEMBLEA DEI SOCI 2024:...

Cambio al vertice ATIF: Andrea Dallavalle subentra a Marco Gambardella giunto al termine...

24 NOVEMBRE 2023

BESTINFLEXO E FLEXODAY 2023:...

Nuova location, stesso trend numerico: alto e in crescita costante. Quasi 230 lavori in...