Anilox, racla e inchiostro: caratteristiche dei componenti del sistema di inchiostrazione che caratterizzano e determinano la qualità del sistema di stampa flessografico. Come funziona il rullo anilox e come gestire le specifiche di incisione per ottenere la massima efficacia di...
Cliché e sistemi di montaggio della matrice, cilindri e maniche porta-matrice e stampabilità dei supporti. Tipi, caratteristiche, tecnologie di scrittura e metodi di preparazione delle matrici per flessografia. Caratteristiche e proprietà dei diversi sistemi di montaggio adesivi delle matrici per...
Conoscere e gestire il processo di calibrazione del sistema di stampa flessografico seguendo le fasi di ottimizzazione, fingerprint, controllo del processo, caratterizzazione e miglioramento. Norme ISO, linee guida e pubblicazioni internazionali che riguardano la flessografia: aspetti salienti, parametri di riferimento...