Si è svolto con grande partecipazione di pubblico il FlexoDay Sud, l’evento di riferimento per il settore della stampa flessografica organizzato da ATIF, che ha riunito a Bari, il 18 giugno scorso, circa 150 operatori del comparto.

Una giornata di confronto, innovazione e formazione nel mondo della flessografia. L’appuntamento è stato preceduto, il 17 giugno, dall’Assemblea dei Soci ATIF e da una serata conviviale che ha favorito il networking tra gli associati.

                                                                                                                    

La giornata del convegno è stata moderata da Andrea Spadini, caporedattore della rivista Converter, e ha visto una ricca agenda di interventi tecnici, economici e imprenditoriali.

Ad aprire i lavori  Andrea Dallavalle, Presidente ATIF, che ha sottolineato il valore del FlexoDay Sud come momento di confronto con il territorio, proseguendo il percorso di eventi svolti negli anni in Campania e più recentemente in Sicilia  con il seminario tecnico di Catania. Un ringraziamento è stato rivolto anche alle istituzioni presenti, tra cui Carlo Montedoro, neoeletto Presidente di Assografici, Luigi Morelli, Presidente della Sezione Carta, Editoria, Grafica e Packaging di Confindustria Bari e BAT e Stefano Salvemini, Presidente GIPEA.

Ha aperto il programma degli interventi quello di Fabio Papa, Direttore Scientifico di I-AER, che ha presentato un’analisi sull’attuale scenario economico per le imprese italiane, tra inflazione, produttività stagnante e nuove sfide globali. Papa ha proposto un modello operativo che punta su specializzazione, posizionamento strategico, governance intergenerazionale, sostenibilità e gestione lean.

Interessante case history illustrata da Milco Partipilo, Direttore Generale di Ecocart S.p.A., che ha raccontato l’evoluzione dell’azienda verso l’industria 4.0 e l’eccellenza nella produzione sostenibile di shopper in carta stampati in flessografia. Particolare enfasi è stata posta sull’integrazione digitale, la gestione dei KPI, il controllo dei costi di non qualità (CoNQ) e il passaggio generazionale basato su mentorship e valorizzazione del know-how.

Spazio anche alla qualità nella stampa con l’approfondimento dedicato al concorso Bestinflexo. Il moderatore Spadini ha intervistato i giudici Milena Torti Responsabile Acquisti di (Granoro) e Pietro Cornacchia (Di Leo), che hanno illustrato i criteri di valutazione dei lavori in gara e invitato gli stampatori a partecipare all’edizione 2025, che segnerà il decennale del premio.

Stefano d’Andrea, in rappresentanza di ATIF e FTA Europe, ha affrontato il tema della comunicazione tecnica e delle procedure come strumenti fondamentali per la gestione efficace del processo flessografico, in particolare in contesti altamente automatizzati.

La giornata si è conclusa con un intervento tecnico di grande rilievo dedicato alle vernici barriera su carta e cartone, presentato da Matteo Bettinelli (COIM) e Jean Michel Santarella (Siegwerk), rappresentanti del comitato tecnico ATIF. Il focus è stato sul ruolo crescente delle vernici barriera nel favorire la transizione ecologica e il rispetto delle normative europee (PPWR), garantendo al contempo prestazioni funzionali elevate negli imballaggi sostenibili.

Il FlexoDay Sud è stato reso possibile anche grazie al contributo dei partner: 3M, Biessse, I&C Gama, Inci.Flex, Lohmann, Roflex, Simonazzi, StudioEnne, Ulmex, Windmöller & Hölscher, SDR, tesa, Xysis, che hanno sostenuto con entusiasmo l’iniziativa.

Appuntamento ora al FlexoDay nazionale, previsto il 20 novembre 2024, dove sarà ripreso e approfondito il tema delle vernici barriera illustrato a Bari, a testimonianza di un settore in continua evoluzione e sempre più orientato a qualità, innovazione e sostenibilità.

Share this post

Notizie correlate

24 LUGLIO 2025

NEWSLETTER LUGLIO 2025

In questo numero di LUGLIO 2025 – LE VOCI DI ATIF: ANNA PAOLA CAVANNA –...

22 MAGGIO 2025

BANDO BESTINFLEXO 2025

Milano, 19 novembre 2025 CENA DI GALA PREMIAZIONE CONCORSO 2025 Per la presentazione dei...

14 APRILE 2025

NEWSLETTER MARZO 2025

In questo numero MARZO 2025 – LE VOCI DI ATIF: ANDREA DALLAVALLE – EVENTI:...

25 FEBBRAIO 2025

SEMINARIO TECNICO ATIF

Catania, 19 marzo 2025 Four Points by Sheraton – Via Antonello da Messina 45, Aci...

2 DICEMBRE 2024

Il podio BIF 2024

22 OTTOBRE 2024

BESTINFLEXO 2024: LE AZIENDE...

Sono occorse due intense giornate di valutazioni dei giudici per scegliere i lavori...